Terre del Castello sfida i migliori oli del mondo a Monte Carlo con due Extravergini d’autore

Terre del Castello sfida i migliori oli del mondo a Monte Carlo con due Extravergini d’autore

L’azienda toscana tra i protagonisti della 9° edizione del concorso internazionale che celebra l’eccellenza olearia sotto l’egida monegasca

Monte Carlo, dal 7 al 11 giugno 2025 – Paolo Gianni, titolare dell’azienda agricola Terre del Castello, rappresenterà l’eccellenza olearia italiana alla nona edizione del Monte Carlo Masters of Olive Oil International Contest.

Un concorso nato per celebrare l’eccellenza

Fondato nel 2017 da Olivier Nasles (esperto oleario) e Jean-Louis Massol (presidente dell’Association Monégasque pour la Promotion de l’Olivier), il premio è diventato un appuntamento irrinunciabile per i produttori di olio extravergine di alta gamma.

“Quest’anno abbiamo superato i 1.200 campioni esaminati da 45 panel internazionali”, spiega Nasles. “Solo i migliori 200 accederanno alla finale monegasca, dove una giuria di chef stellati e sommelier valuterà equilibrio, complessità aromatica e persistenza”.

L’eccellenza toscana di Paolo Gianni

Nella tenuta di Terre del Castello, tra le dolci colline della Toscana centrale, Paolo Gianni porta avanti con passione una tradizione di famiglia che unisce olivicoltura e viticoltura.

“Produciamo solo extravergini di qualità superiore – racconta Gianni – con olive raccolte a mano tra ottobre e novembre. La molitura avviene entro 6 ore in un frantoio a basse temperature per preservare i polifenoli”.

In concorso:

  1. Blend Frantoio (70%)/Moraiolo-Leccino (30%): fruttato medio con note di mandorla e un finale leggermente piccante

  2. Monocultivar Frantoio: più strutturato, con sentori di carciofo crudo e erbe aromatiche

Non solo olio: il legame con il vino

L’azienda, che si estende oltre 3.000 piante di olivo, coltivate con cura tra i boschi e i vigneti che circondano il Castello di Tignano.

“Gli stessi principi guidano entrambe le produzioni: rispetto del territorio, selezione manuale e lavorazioni che esaltino il carattere del terroir”, sottolinea Gianni.

Appuntamento a novembre

La cerimonia di premiazione si terrà presso il Monte Carlo Bay Hotel, con la partecipazione di buyer internazionali e giornalisti specializzati.

Per informazioni:

 

Scritto da Alessandro Ruggiero

Post a Comment