Roma. Crolla una parte della Torre dei Conti

Roma. Crolla una parte della Torre dei Conti

AgenPress. Una parte della Torre dei Conti, il noto monumento medievale situato nel centro di Roma, è parzialmente crollata durante i lavori di restauro.
Il cedimento è avvenuto mentre la Torre era sottoposta a un intervento di consolidamento e riqualificazione.Nel corso dell’operazione di soccorso, si è verificato un secondo crollo interno alla struttura.

Un operaio è rimasto seriamente ferito ed è stato trasportato in ospedale. Un altro lavoratore è rimasto intrappolato sotto le macerie e le operazioni di salvataggio sono state complicate dalla possibilità di ulteriori cedimenti. Altri due operai hanno riportato ferite lievi. L’area immediatamente circostante è stata evacuata e transennata per ragioni di sicurezza.

La Torre dei Conti è un monumento medievale importante:  fu eretta agli inizi del XIII secolo su incarico di Papa Innocenzo III per la famiglia Conti. Originariamente l’altezza della torre raggiungeva circa 50-60 metri; a seguito di vari terremoti, tra cui quello del 1349, e due crolli nel XVII secolo, la struttura venne ridotta. Prima del crollo, la torre era in fase di restauro da parte del Comune di Roma e della Sovrintendenza, nell’ambito — tra l’altro — del progetto di valorizzazione dell’area dei Fori Imperiali.

Il crollo è avvenuto durante la fase in cui erano in corso lavori strutturali di consolidamento. È in corso un’indagine per stabilire le responsabilità, le cause esatte del cedimento e verificare possibili negligenze o problemi tecnici.
Il fatto che ci sia stato un secondo cedimento durante l’intervento dei vigili del fuoco e dei soccorritori evidenzia la gravità dello stato della struttura.

Le autorità — tra cui il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il ministro della Cultura Alessandro Giuli — si sono recate sul posto per valutare la situazione e coordinare gli interventi.

Verranno effettuati accertamenti strutturali approfonditi sull’intera Torre e sull’area circostante per valutare eventuali rischi di ulteriori cedimenti. Potrebbe aprirsi un fascicolo per accertare eventuali responsabilità legali e tecnico-amministrative.

Redazione

 

Post a Comment