L’arte che premia l’arte: XII Edizione del “Premio Internazionale Enrico Caruso da San Giovanniello a New York” il 24 novembre alla Sala della Regina – Camera dei Deputati

L’arte che premia l’arte: XII Edizione del “Premio Internazionale Enrico Caruso da San Giovanniello a New York” il 24 novembre alla Sala della Regina – Camera dei Deputati

Roma, 24 novembre 2025 – Torna anche quest’anno uno degli eventi più suggestivi e prestigiosi dedicati all’arte, alla cultura e al talento universale: la XII edizione del “Premio Internazionale Enrico Caruso da San Giovanniello a New York”, che si terrà il prossimo 24 novembre alle ore 15 nella splendida Sala della Regina della Camera dei Deputati, in Piazza Montecitorio 1, a Roma.

Ideato e diretto artisticamente dal compianto Maestro Armando Jossa, il premio ha da sempre incarnato la convinzione che la forza universale dell’uomo, del bel canto e dell’arte, non possa essere fermata da alcun evento. Anche se il Maestro non sarà presente fisicamente in questa edizione, la sua anima e il suo spirito accompagneranno la manifestazione, così come la sua amata arte della pareidolia – “l’arte che c’è e non si vede”, un concetto che ha reso unico questo riconoscimento nel panorama artistico internazionale.

Il premio, infatti, non ha mai avuto una sede fissa: nel corso degli anni, gli artisti hanno ricevuto il riconoscimento in maniera libera, poiché è stato il premio stesso a raggiungerli. Le opere premianti sono creazioni pareidoliache, concepite dal Maestro Jossa, dove l’arte non è immediatamente visibile ma presente nella percezione di chi osserva.

Quest’anno il Premio Caruso da San Giovanniello a New York approda ufficialmente a Roma, presso la Sala della Regina, e vedrà la partecipazione di eccellenze nei campi dello spettacolo, dell’arte, della scienza, della cultura, del sociale, dell’imprenditoria e del giornalismo. La cerimonia sarà guidata dalla Presidente della Fondazione Premio Enrico Caruso da San Giovanniello a New York, Dott.ssa Donatella Cotesta, e dal Vice Presidente e Direttore Artistico, Prof. Gennaro Ruggiero, custodi della memoria del Maestro Jossa e della sua straordinaria visione artistica.

L’evento è stato inoltre promosso con grande amicizia e partecipazione dall’Associazione A.N.I.L.D.D., presieduta dall’Ing. Pasquale Marasco, da sempre vicino al Premio e al Maestro Jossa, che ha contribuito alla valorizzazione degli artisti e dei talenti che hanno reso celebri le passate edizioni.

Questa XII edizione rappresenta dunque non solo un tributo all’arte e alla cultura, ma anche un omaggio alla forza creativa e alla memoria del Maestro Armando Jossa, testimone di un’arte che supera i confini fisici e temporali e continua a vivere nel cuore e nello spirito di chi la ama.

Alberto Calistri

Post a Comment