Premio Internazionale “Athena d’Oro” a Palazzo Valentini il 7 novembre. La Fondazione Area Cultura celebra l’Eccellenza

Premio Internazionale “Athena d’Oro” a Palazzo Valentini il 7 novembre. La Fondazione Area Cultura celebra l’Eccellenza

Roma si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno nel panorama culturale italiano: il Premio Internazionale “Athena d’Oro”, che si terrà venerdì 7 novembre 2025 a Palazzo Valentini, prestigiosa sede istituzionale nel cuore della Capitale.

L’evento, ideato dalla Dott.ssa Angelica Loredana Anton e promosso dalla Fondazione Area Cultura ETS, avrà inizio alle ore 15:00 (con inizio effettivo della cerimonia alle 15:30) e si propone di celebrare personalità che si sono distinte e si distinguono per il loro impegno, la loro creatività e i loro meriti nei diversi ambiti della cultura, dell’arte e delle professioni.

Il Premio Athena d’Oro rappresenta un importante riconoscimento dedicato a chi, con talento e dedizione, contribuisce alla crescita del pensiero e alla diffusione dei valori artistici e culturali.

Non a caso, il premio porta il nome di Athena, la dea greca della saggezza, delle arti e dei mestieri, simbolo di intelligenza, coraggio, strategia e creatività — qualità che accomunano tutti i premiati di questa edizione.

Nel corso della cerimonia, verranno insignite personalità di spicco del mondo della cultura, della letteratura, del giornalismo, della poesia, delle arti visive e delle professioni, rendendo l’appuntamento un momento di rilevanza nazionale e internazionale.

La manifestazione, divenuta ormai un punto di riferimento per la promozione della cultura e del dialogo tra le arti, si distingue per la capacità di valorizzare il merito e la bellezza del sapere, offrendo un’occasione di incontro tra menti creative e professionisti di altissimo profilo.

Guest Star deell’evento: il Maestro Gaspare Maniscalco con il suo violino, Sabrina Valletta e Mario Mingiardi, nota coppia di balli storici e la cantautrice Patty Capone.

Segue l’elenco dei premiati dell’edizione 2025:

1. Dr. ssa Vittoriana Abate – Giornalista RAI

2. Prof. Mauro Berta – Docente Universitario di Medicina – Infettivologo – Dermatologo

3. M° Nino Camardo – Pittore Naif – Artista di Fama Internazionale

4. Prof. Roberto Cetoli – Presidente e Docente Accademia della Musica di Verona – Musicista – Arrangiatore

5. Dr. ssa Leila Cimarelli – Scrittrice e Giornalista Cinematografica

6. Dr. Alessandro Conforti – Medico Specialista in Reumatologia

7. Prof. Carmela Costanzo – Poetessa

8. M° Ombretta Del Monte – Pittrice e Scrittrice

9. Dr. ssa Carmen Di Stasio – Giornalista RAI

10. Dr.ssa Patrizia Faiello – Giornalista

11. Dr. ssa Sara Fresi – Giornalista – Organizzatrice di Eventi

12. Dr. Antonio Giammusso – Consigliere della Città Metropolitana di Roma e di Civitavecchia 13. M° Gaspare Maniscalco – Violinista RAI e Liutaio

14. Dr.ssa Catherine Meyere – Scrittrice

15. Dr. Alessandro Nardelli – Giornalista

16. Dr. ssa Romina Palmieri – Fisioterapista – Specializzata in Riabilitazione Posturale e Ortopedica

17. Dr. ssa Marianna Pignatelli – Giornalista – Ufficio Stampa

18. Alla Memoria di Nicola Raucci – Presidente Nazionale RAN ENSI – Ente Nazionale Sportivo Italiano – Ritira il Rettore dell’UPES – Università Popolare Ensi Sport – Prof. Gennaro Ruggiero

19. Dr.ssa Federica Rinaudo – Giornalista

20. Dr. Gaetano Ruocco – Presidente ANSI – Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia

21. Alla Memoria di Gino Santercole – Cantautore – Ritira la moglie Melù Santeriole

22. Dr. ssa Paola Toppi – Tarologa, Medium e Coach di Divinazione

23. Dr. ssa Michela Turco – Giornalista – Ambasciatrice OIRD(IHRO e Osservatore ONU

24. Dr. Alberto Zeppieri – Produttore discografico – Giornalista Musicale – Compositore

Post a Comment