Premio Internazionale “Leone d’Oro Alato di San Marco – Omaggio a Venezia” 27 giugno 2025 – Grande successo per la serata di gala, tutto esaurito a Roma

Premio Internazionale “Leone d’Oro Alato di San Marco – Omaggio a Venezia” 27 giugno 2025 – Grande successo per la serata di gala, tutto esaurito a Roma

Roma, 2 luglio 2025 – Il 27 giugno 2025 si è tenuta presso un’elegante location romana la VIª edizione del Premio Internazionale Leone d’Oro Alato di San Marco – Omaggio a Venezia, dedicata a celebrare l’eccellenza in diversi ambiti professionali e culturali. L’evento, organizzato dall’Istituto per la Cultura Italiana in collaborazione con la Fondazione Area CulturaF, ha registrato il tutto esaurito per la cena di gala, accompagnata da uno spettacolo di alto profilo.

La serata ha visto la partecipazione di ospiti illustri internazionali – dal mondo diplomatico e politico, all’imprenditoria italiana ed estera, fino ad artisti, giornalisti RAI, professionisti e sportivi di fama – confermando il prestigio crescente del riconoscimento.

Tra i momenti salienti:

  • La musica, protagonista della serata con l’eccezionale interpretazione al violino del Maestro Gaspare Maniscalco, e il travolgente tributo ai Ricchi e Poveri “Poveri ma belli” diretto dal Maestro Giancarlo Nisi.
  • La performance musicale di Angelique (Angelica Loredana Anton), che ha presentato in anteprima esclusiva agli ospiti elitari il suo nuovo singolo “You are the one”, coinvolgendo il pubblico in un’emozionante atmosfera sonora

Il Premio Internazionale “Leone d’Oro Alato di San Marco” ha una storia consolidata: ispirato al leone alato simbolo della Serenissima, da decenni abbraccia tradizioni culturali e artistiche con riconoscimenti a personalità di spicco dalla diplomazia, l’imprenditoria internazionale tra cui il consigliere personale di Donald Trump, giornalisti RAI, scrittori, e personalità del cinema. dello spettacolo e del mondo professionale.

La serata, condotta dalla carismatica Angelica Loredana Anton insieme al regista e produttore Gennaro Ruggiero – coppia saldamente alla guida dell’evento anche nelle precedenti edizioni – ha confermato la scelta di una conduzione elegante e coinvolgente

Rutina assolutamente esaurita, contesto selezionato e curatissimo nei dettagli ospitativi, il gala ha incarnato una perfetta sintesi tra eccellenza, emozione e networking in un’atmosfera di classe.

Dichiarazione ufficiale dell’organizzazione:

“La VIª edizione del Leone d’Oro Alato di San Marco ha superato ogni aspettativa per partecipazione e qualità artistica. L’evento di stasera ha portato musica, cultura e relazioni internazionali di alto livello, in un clima di raffinata condivisione.”

Il prestigioso premio è stato assegnato a: Franco Lechner (Bombolo) alla memoria, Ludovic Bojard – Ambassadeur Royal, Nino Camardo – Pittore, Epifania Grazia Campagna – poetessa, Nino Celeste – Direttore della Fotografia, Roberto Ceccacci – Attore – Agente di Spettacolo, Costantino Comito – Attore, Aniello Cremonese – Consulente e Osservatore ONU, Giovanni Cremonese – Procuratore Legale e Sportivo, Carmen Di Stasio – Giornalista RAI, Maria Giovanna Elmi – Conduttrice e Annunciatrice RAI, Foad Aodi – Medico e Giornalista, Giuseppe Grassi (alla memoria) Ingegnere ed Economista, Homar Iafisco – Hair Stylist e Scrittore, Leonard Lafargue – Imprenditore e Osservatore ONU, Fabio Lisi – Compositore e Musicista, George Guido Lombardi – Imprenditore, Gaspare Maniscalco – Violinista e Liutaio, Giancarlo Nisi – Cantautore, Alessio e Diego Parisi – Giovani Promesse Olimpioniche FPI, Monica Pelliccione – Giornalista e Scrittrice, Carmelo Antonio Terzo – Consulente e Giornalista, Michela Turco – Giornalista e Osservatore ONU.

Ufficio Stampa ICI

Post a Comment