
Star Seekers podio tutto rosa. “You Are The One” con Angelique ospite conquista Roma tra musica e diritti umani
Roma, 21 giugno 2025 – Una serata magica, sotto il cielo stellato di Roma, ha coronato la finale del contest canoro Star Seekers, andata in scena nella suggestiva cornice del Salotto Tevere, lungo le rive del Tevere. Dieci talentuosi finalisti si sono sfidati a colpi di voce ed emozioni in uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate romana.
A condurre la serata, con garbo, energia e professionalità, è stata la giovane artista, cantante e modella Desirè, che ha saputo gestire con disinvoltura le varie fasi dello spettacolo, impreziosendolo anche con le sue performance personali e coinvolgenti.
Ma a rubare la scena, lasciando senza fiato il pubblico in un sold out da record, è stata l’ospite internazionale Angelique, artista raffinata e di rara sensibilità, che ha presentato in anteprima nazionale il suo ultimo brano “You Are The One”, distribuito da Virgin Music Group per Sonos Music Group. La performance, accompagnata dalla proiezione del videoclip ufficiale, ha acceso l’entusiasmo della platea, con una standing ovation a sottolineare la potenza vocale e la presenza magnetica dell’artista.
Il videoclip, una produzione firmata Ruggiero Film Production, è stato scritto e diretto da Gennaro Ruggiero e ha visto la partecipazione del celebre corpo di ballo diretto da Gabriele Naccarato. Il brano ha coinvolto un team di altissimo livello: Nisi, Avello, Lisi, Zeppieri, Cetoli, con il prestigioso mastering curato da Biancani di Fonoprint. Una produzione internazionale che consacra Angelique come una delle voci più promettenti e versatili del panorama pop contemporaneo.
Ma Angelique non è solo talento artistico: nel suo intervento sul palco, intervistata da Desirè, ha emozionato il pubblico parlando del suo impegno concreto per i diritti delle donne e del suo ruolo come Ambasciatrice Osservatore ONU, ricevendo scroscianti applausi per il coraggio e la determinazione con cui porta avanti messaggi di pace, uguaglianza e libertà.
Accanto alla star, i dieci finalisti in gara hanno regalato momenti di grande musica e passione. La giuria, composta da professionisti del settore tra cui Gianni Marsili, Gennaro Ruggiero, Giuseppe Lanzetta, Antonio Santaniello e Florian Guglietta, ha decretato un podio tutto al femminile:
1° classificata Federica Rubino – “Anche se”; 2° classificata Laura Mirò – “In mezzo al mare” e 3° classificata Elis – “Corriamo…vuoi?”. A consegnare i premi il produttore Gennaro Ruggiero.
Alla vincitrice, oltre al trofeo stellato, è stato assegnato un contratto discografico per la produzione di un disco: un trampolino di lancio per un talento che promette scintille.
Interessante l’intervento del programmista RAI Antonio Santaniello che ha presentato il suo podcast dedicato a Giancarlo Siani e a ribadire l’importanza di combattere tutte le mafie.
Applausi anche per la straordinaria performance di Lavinia, vincitrice della scorsa edizione, che ha calcato nuovamente il palco regalando al pubblico un’esibizione intensa ed emozionante.
Importanti personalità presenti alla serata tra cui spiccavano il giornalista, conduttore e musicista Angelo Martini, il violinista RAI Gaspare Maniscalco, la produttrice cinematografica Anna Rita Santoro e l’Hair Stylist Homar Iafisco.
Star Seekers 2025 si è confermato non solo come un importante palcoscenico per giovani talenti, ma anche come un evento capace di unire musica, impegno sociale e spettacolo di qualità. Un successo reso indimenticabile dal carisma, dalla voce e dalla presenza luminosa di Angelique, vera regina della serata.