
Premio Colosseo d’oro 5.0 a Roma il 17 luglio 2021. Ecco chi riceverà il premio.
E’ sabato 17 luglio il giorno del grande evento dell’anno per Roma Capitale. E’ il giorno della cerimonia di premiazione del “Premio Colosseo d’oro 5.0” nella splendida cornice del noto ristorante “Le mille e una notte” in Via Toscana, 41 a Roma, nei pressi della mitica Via Veneto.Questa edizione sarebbe dovuta essere la trentesima gestita dal compianto Franco Moschetti, che il Covid lo scorso dicembre ha portato via.
La gestione è passata, e l’ha accolta con piacere, al giornalista e produttore cinematografico, nonché impegnato in molte battaglie sociali con Moschetti, Dr. Gennaro Ruggiero che ha voluto dedicare questa edizione, appunto a Franco, dando il senso della ripartenza e di un nuovo corso più moderno, denominando il premio con l’aggiunta del 5.0 che vuole indicare “innovazione”, sotto l’egita dell’Accademia Cicerone (ente C.I.C.S. Comitato Internazionale Cooperazione Sviluppo) presieduto da S.A.I.R. il Principe Stefan Cernetic e di cui Ruggiero riveste la carica di direttore generale e presidente del premio.
A collaborare nella stesura della lista premiati, il Gen. (r.o) Alessandro Della Posta, presidente dell’Accademia Culturale Internazionale Cartagine, fraterno amico di Gennaro Ruggiero.
Tante le eccellenze provenienti da molti paesi europei e dall’Italia, che saranno premiati, e che spaziano dalla scienza, alla giustizia, al sociale, all’imprenditoria, alla cultura, al cinema etc. (alla fine dell’articolo i nomi).
Saranno inoltre nominati 20 Accademici di Merito, che riceveranno la pergamena attestato dalle mani di S.A.I.R. Principe Stefan Cernetic.
L’evento si svolgerà nell’ambito di un ottimo pranzo di gala-spettacolo condotto dall’attrice, scrittrice e cantante Angelica Loredana Anton e dall’attore e regista Gianluca Magni, con artisti ospiti sul palco come Sandro Scapicchio, cantautore romano, la ballerina Giorgia D’Andrea e la ballerina di danza del ventre Veronica Riva coadiuvata dall’orchestra araba del locale.
Il tutto davanti alle telecamere di ODEON TV, NCG Television, e RTT Mediasud, che manderanno in onda speciali e interviste.
Tutta l’organizzazione è stata curata dalla GR Comunicazione GRTC SPA – Roma.
Redazione
I premiati:
Claudio Abati
Alla memoria di Franco Moschetti
Già titolare del Premio
Giusy Amato
Categorie: Cultura e Spettacolo
Anna Silvia Angelini
Categoria: Impegno Sociale
Angelica Loredana Anton
Categorie: Cultura e Spettacolo
Anton Giulio Grande
Categoria: Moda
Luciano Baietti
Categoria: Cultura
Alessandro Della Posta
Categoria: Impegno Sociale
Alessandro Leichner
Alla memoria di Bombolo
Categoria: Cultura e spettacolo
Giovanni Brandi Cordasco Salmena
Categoria: Giustizia e Istituzioni
Ugo Cavaterra
Categorie: Cultura e Spettacolo
Maurice Cereghini
Categoria: Scienza
S.A.I.R. Principe Stefan Cernetic
Categoria: Cooperazione Internazionale
Giampiero Criscuolo
Categoria: Cooperazione Internazionale
Michele Cucuzza
Categoria: Comunicazione
Rosario Errico
Categorie: Cinema
Antonietta Marafini
Alla memoria di Antenore Della Vecchia
Categorie: Cultura e Spettacolo
Arturo Di Mascio
Categoria: Economia e Finanza
“Edran” – Arianna Di Lembo
Categoria: Moda
Roberto Gabriele
Categoria: Imprenditoria
Oscar Garavani
Categoria: Moda
Giuseppina Iannello
Categoria: Moda
Mario Francesco Ioppolo
Categoria: Cooperazione Internazionale
Gianluca Magni
Categoria: Spettacolo
Quirino Martellini
Categorie: Arte e Cultura
Pierino Pavone
Categorie: Comunicazione e Marketing
Francesco Raponi
Categoria: Scienza
Maurizio Ricciardelli
Categorie: Economia e Finanza
Cristiano Romiti
Categoria: Imprenditoria
Sandro Scapicchio
Categoria: Spettacolo
Aldo Taietti
Categoria: Impegno Sociale
NUOVI ACCADEMICI:
Rinaldo Veri, Cristian Romiti, Alessandro Forno, Ciro Andreotti, Alessandro Di Paola, Hoti Lumnie, Mauro Carmagnola, Ferruccio Capra Quarelli, Giovanni Brandi Cordasco Salmena, Ludovic Bojard, Paolo Borgonzoni, Luisa Paratore, Giorgia D’Andrea, Blentina Tafaj, Marco Werba, Romana Mengaziol, Reyna Dawn Vogt, Valerio Matteu, Alessio Errico, Angelo Martini, Eleonora Mancini, Jaqueline Monica Magi, Claudia Cotti Zelati. – Nel SENATO ACCADEMICO S.A.I.R. Charoula principessa di Montenegro, Serbia e Macedonia nata Donitsiou.